L'abuso della legge 104 rappresenta una frode ai danni dello Stato e delle aziende che, nel rispetto della normativa, concedono ai dipendenti permessi retribuiti per l'assistenza a familiari con gravi disabilità. Tuttavia, non sempre questi permessi vengono utilizzati per gli scopi previsti dalla legge. In molti casi, si verificano situazioni in cui i lavoratori ne approfittano per svolgere attività personali o addirittura lavorare altrove.
Questa condotta non solo lede il diritto di chi necessita realmente di assistenza, ma causa anche danni economici alle imprese e alla pubblica amministrazione. Per questo, sempre più datori di lavoro decidono di rivolgersi a un investigatore privato per verificare eventuali illeciti e raccogliere prove concrete.
Un'azienda può legittimamente attivare un'indagine quando sussistono fondati sospetti di utilizzo improprio dei permessi previsti dalla legge 104. Alcuni segnali d'allarme possono includere assenze ripetute in prossimità dei weekend o delle festività, la segnalazione di colleghi o comportamenti sospetti riscontrati durante il periodo di permesso.
L'uso improprio dei permessi previsti dalla legge 104 può comportare sanzioni disciplinari, il licenziamento per giusta causa e, nei casi più gravi, conseguenze penali per truffa ai danni dello Stato. Le aziende hanno tutto il diritto di tutelarsi e di raccogliere elementi probatori per dimostrare la condotta fraudolenta del dipendente.
Per questo motivo, affidarsi a un investigatore privato specializzato in indagini sul lavoro è la scelta più efficace per proteggere i propri interessi e garantire il rispetto delle normative.
Un investigatore privato specializzato in indagini sul lavoro può svolgere diverse attività per accertare eventuali abusi della legge 104, tra cui:
Se sospetti un abuso della legge 104 all'interno della tua azienda, puoi richiedere una consulenza per valutare la strategia investigativa più adatta alle tue esigenze. Attraverso tecniche di pedinamento e raccolta di materiale fotografico e video, l'agenzia investigativa può documentare eventuali abusi e fornire un rapporto dettagliato che potrà essere utilizzato in sede giudiziaria.
Terminata la ricerca, l’investigatore professionista ti consegnerà un resoconto dettagliato con tutte le evidenze emerse, così che tu possa sfruttarle davanti al giudice.
Il Gruppo Ponzi Investigazioni vanta una grande esperienza nel settore, affondando le sue radici nei primi anni ’50, grazie alla prima attività a Milano dei fratelli Tom e Vittorio Ponzi. Un'indagine condotta da un investigatore privato a Milano, Parma, Modena, Reggio Emilia o Bologna permette di ottenere prove valide per un eventuale procedimento disciplinare o legale.
Al giorno d’oggi l’agenzia svolge numerose investigazioni per privati, quali:
Vuoi avere la garanzia di essere supportato da veri professionisti? Affida il tuo caso al Gruppo Ponzi Investigazioni!
Contatta la nostra sede principale di Milano oppure la sede di Bologna.
Oppure scopri tutte le nostre sedi.
Agenzia Investigativa
Gruppo Ponzi Investigazioni
Via Michelangelo Buonarroti 14
20145 MILANO
P.I. 03455900179 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy