Investigazioni su assenze malattia: con Ponzi avrai un'analisi approfondita

MARCO PONZI • 11 febbraio 2025

Negli ultimi anni sono davvero tante le aziende che necessitano di indagini sulle assenze per malattia dei dipendenti, al fine di verificare la veridicità del loro stato di salute e sfatare possibili abusi che potrebbero nuocere all’azienda, sia a livello organizzativo che economico.



In questo articolo approfondiremo la tematica, evidenziando i danni concreti che simili pratiche scorrette causano alle aziende, per poi mostrare l’aiuto che può fornire una brava agenzia investigativa.

Assenteismo ingiustificato: quali sono i rischi e i danni per le aziende?


Se da un lato le assenze per malattia sono un diritto del lavoratore, può accadere che alcuni dipendenti simulino la convalescenza o l’allunghino in modo totalmente ingiustificato.

Questa pratica scorretta causa danni diretti e indiretti alle aziende, quali:

  • ·Perdite economiche: questo è ovviamente il primo aspetto negativo che si presenta, in quanto l’azienda perderà inutilmente della forza lavoro e dovrà corrispondere la retribuzione del dipendente (o anticipare l’indennità INPS).
  • Danni organizzativi: in molti casi l’assenza prolungata o ingiustificata di un lavoratore può rallentare i processi aziendali, poiché le sue mansioni andranno gestite dai colleghi, risultando in possibili sovraccarichi. Nei casi peggiori, potrebbe perfino essere necessario assumere temporaneamente altra forza lavoro.
  • ·Rischio di compromettere il clima aziendale: può accadere che altri dipendenti si rendano conto che il collega stia abusando delle assenze per malattia, senza che vi siano particolari ripercussioni. Questo potrebbe minare la disciplina interna, favorendo il comportamento scorretto di nuovi soggetti.
  • Rischi legali: se l’azienda prende dei provvedimenti senza avere in mano delle prove concrete, corre il rischio di incorrere in contestazioni e cause legali da parte del dipendente in questione.


Come si muove un’agenzia investigativa per accertare le assenze per malattia?


Al fine di impedire l’abuso delle assenze e tutelare le risorse interne, è bene che le aziende si rivolgano ad agenzie investigative che possano verificare la legittimità delle assenze.

In linea di massima, L’approccio di un’agenzia investigativa professionale si compone di 4 step:

  1. Analisi preliminare: in questa prima fase l’investigatore si occupa di raccogliere tutte le informazioni chiave che l’azienda può fornire, dallo storico delle assenze ad eventuali comportamenti sospetti o segnalazioni, per finire con il tipo di malattia dichiarata dal dipendente e le possibili restrizioni evidenziate dal medico.
  2. Monitoraggio delle attività svolte dal dipendente ed eventuale pedinamento: in totale rispetto della privacy e delle normative vigenti, l’agenzia inizia a monitorare l’attività del dipendente verificando, tra le altre cose, se è presente all’indirizzo che ha dichiarato e se svolge qualche attività totalmente incompatibile con la malattia, sia essa uno sport, un viaggio o un lavoro in nero.
  3. Raccolta delle prove: durante il monitoraggio, vengono raccolte prove fotografiche, video e testimonianze scritte o orali, a dimostrazione della veridicità dell’assenza per malattia.
  4. Consegna del report finale: a indagini ultimate, l’investigatore privato fornisce all’azienda un dossier contenente tutte le prove dell’eventuale comportamento scorretto del dipendente, così che possa utilizzarli per dei provvedimenti disciplinari.


Solo attraverso un simile processo dettagliato la tua azienda potrà eliminare le false assenze, prevenire dispendiosi costi indiretti (es. sostituzioni straordinarie per coprire il finto malato) e recuperare eventuali rimborsi INPS (una volta dimostrata la frode). In questo modo potrai anche migliorare la reputazione aziendale, evitando danni d’immagine e favorendo un ambiente sano e meritocratico.


Affidati all’esperienza del Gruppo Ponzi Investigazioni per effettuare indagini sulle assenze per malattia


Se sospetti che un dipendente stia fingendo la malattia a danno dell’azienda, è importante affidare il lavoro a un’agenzia investigativa competente, che sappia garantirti un’indagine approfondita del dipendente, nel pieno rispetto della privacy e delle normative in vigore.

Il Gruppo Ponzi Investigazioni vanta una grande esperienza nel settore, affondando le sue radici nei primi anni ’50, grazie alla prima attività a Milano dei fratelli Tom e Vittorio Ponzi.

Al giorno d’oggi l’agenzia offre numerosi servizi investigativi per le aziende, quali:

 

Vuoi avere la garanzia di essere supportato da veri professionisti? Affida il tuo caso al Gruppo Ponzi Investigazioni!

Contatta la nostra sede principale di Milano oppure le sedi di Parma, Reggio Emilia e Modena.

In alternativa, scopri tutte le nostre sedi.

Investigazioni concorrenza sleale
Autore: MARCO PONZI 18 febbraio 2025
Tra le principali minacce per un’azienda troviamo l’infedeltà dei soci e la concorrenza sleale: il ruolo dell'investigatore per l'integrità aziendale.
Investigazioni per assegni di mantenimento
Autore: MARCO PONZI 5 febbraio 2025
Le indagini sugli assegni di mantenimento costituiscono un’area piuttosto delicata, poiché entrano in gioco il divorzio o la separazione.
Bonifiche telefoniche e ambientali a Milano
Autore: MARCO PONZI 13 gennaio 2025
Un investigatore professionista agirà in totale rispetto della privacy e delle normative in vigore, effettuando le dovute verifiche.
Altri post
Share by: